In questa bipersonale di Cosimo Massimo Cavallo e Carla Bassignana, pittori dagli stili differenti, si vuole dar immagine a un concetto in due tematiche diverse. Ciò che unisce gli ambienti metafisici di C. Bassignana e una precisa esistenza umana di C. M. Cavallo, può essere esplorato su più aspetti. i Non Visibili o il Non Visibile è uno di questi, ed è su questo che si è concentrato il lavoro di associazione di idee e particolarità dissimili.
I Non Visibili di C. M. Cavallo sono i soggetti stessi dei suoi dipinti. Sono persone, uomini e donne, ai margini della società, di una strada qualunque che i “Visibili” percorrono ogni giorno della propria vita rendendo ai “Non Visibili” la loro presenza oppure sottraendola lasciando loro la propria ombra. Nei suoi soggetti una visibilità è più che percepibile agli occhi dell’osservatore, nell’essenza di un esistenza, nelle storie da immaginare sulle loro rughe, sulle espressioni penetranti, folli, apatiche o pensierose. I colori divengono macchie di sudore, sangue e fango. I volti e le gesta attirano l’attenzione, reclamando una forte riflessione sulle vicissitudini da riscoprire, al fine di renderle Visibili.
Il Non Visibile di C. Bassignana in un certo senso sfida invece la cromaticità (pur contenuta) di C. M. Cavallo. Si tratta di un’invisibilità differente. Ciò che la rende tale non è la società, ma la vista concreta di un mondo materiale. I paesaggi metafisici e interiori richiamano l’anima a rifugiarsi e liberarsi tra le montagne e le cascate, le vallate tra il vuoto e le nuvole di china nera in un accenno di tempera. Tutto ciò appare visibile tra quello che rimane celato dal vuoto del bianco vissuto della carta di riso. Verrebbe da chiedersi cosa vorrebbe esplorare l’occhio dell’osservatore e in che cosa la sua mente vorrebbe perdersi. In ciò che è visibile o in ciò che Non è Visibile?
I NON VISIBILI e Il NON VISIBILE vi invitano a rendere tutto questo visibile alla vostra mente ed ai vostri occhi.
link mostra Exibart
link alla pagina Mostra
curatela Alex Kova
orari della mostra:
martedì – venerdì h. 17:00-20:30
sabato e domenica h.16:00-20:30