Lega(Me)

Progetto Lega(me) dal 18/5/2018 al 25/6/2018:

  • Mostra collettiva a cura di Alex Kova.                                                             Artisti: Cecilia Gattullo, Vadis Bertaglia, Migi Catacchio, Virginia Bacci, Napo, Alex Kova, e Paola Armone.

clicca qui per la galleria immagini.

  • Performance-azione visiva “Lega(me) in movimento” del 25/6/2018
    con Virginia Bacci in azione visiva e Anne Cécile Breuer in live painting, live sound di Salvatore Dante con il supporto del tecnico del suono Bruno Ferreira Da Veiga.

clicca qui per la galleria immagini e  qui per il video estratto.

  • “Lega(me) in parole – Work in progress” del 12/6/2018 atto teatrale performativo, reading di e con Helen,Esther Nevola e Alex Kova.

clicca qui per la galleria immagini.

  • “Il ritratto di un Lega(me)” del 18/5/2018. Performance di 8 ore Alex Kova. Opera di Cecilia Gattullo.                                                            Assenza di contatto diretto con il pubblico, contatto emotivo e mentale con il dipinto, solitudine introspettiva: l’essenza della performance.

clicca qui per la galleria immagini.

Il comunicato stampa – il concetto del progetto.

Lega(me).
Ciascuno di noi, in base al proprio sentire ed alla propria esperienza, attribuisce a tale lemma una propria connotazione, ed è per tale motivo che non si può parlare in termini di assolutismo, generalizzando e smistando i vari significati di un tipo di legame in una specie di schedario. E’ ovvio che esiste una generalizzazione condivisa, ma è altrettanto vero che esiste una molteplicità di sfaccettature per ogni tipo di legame etichettato dalla società.
E queste tonalità sono dettate dal modo di sentire, di comprendere e di esistere di ognuno di noi.

In questo progetto si restringe notevolmente il campo di questa osservazione, e ci si concentra sull’estremo. Si vuole esplorare una parte di quei luoghi della mente e dell’anima, dove si nascondono le formule complicate e continuamente scomposte delle emozioni sollecitate dai legami stessi.

E’ questo quello che si vuole fare – dissezionare questi sentimenti utilizzando le opere artistiche e azioni performativi con l’emozione che possano scaturire.

Alex Kova.

la Chiesa dell'Arte custodisce il suo Credo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: